Passa ai contenuti principali

Aus Arbeitsshutz-Portal : Neues Angebot für Rettungskräfte nach Chemikalienunfälle-Dal Portale delle sicurezza sul lavoro : NUOVA PROPOSTA PER LE FORZE DI SALVATAGGIO DOPO INCIDENTI CON SOSTANZE CHIMICHE

www.traduzionimedicinaesicurezzasulavoro.com




Neues Angebot für Rettungskräfte nach Chemikalienunfälle

30. Mai 2017 
Ab sofort können Feuerwehren und andere 

Rettungskräfte der öffentlichen Gefahrenabwehr vom 

Know-how der Werksfeuerwehren aus der chemischen 

Industrie profitieren: Nach einem Transportunfall mit 

Chemikalien können sich Einsatzkräfte im Rahmen 

eines Human-Biomonitorings (HBM)untersuchen und sich 

von einem Werksarzt aus der Chemiebranche beraten 

lassen. So kann festgestellt werden, ob der Helfer beim 

Einsatz Chemikalien eingeatmet, über die Haut 

aufgenommen oder verschluckt hat. Mit analytischen 

Methoden wird nach chemischen Stoffen im Körper gesucht 

und ihre Konzentration wird gemessen. Das Ganze ist ein 

neues Angebot des Transport-Unfall-Informations- und 

Hilfeleistungssystems (TUIS), das im Verband der 

chemischen Industrie (VCI) angesiedelt ist. Mitglieder von 

Berufs- und Freiwilligen Wehren, die dieses HBM-Angebot 

nach einem Einsatz nutzen möchten, sollen sich künftig an

 eine TUIS-Werkfeuerwehr in der Nähe des Einsatzortes 

wenden. Von dort werden sie zu einem Werksarzt 

weitergeleitet und entsprechend betreut.



TRADUZIONE


NUOVA PROPOSTA PER LE FORZE DI SALVATAGGIO DOPO INCIDENTI CON SOSTANZE CHIMICHE


Da subito i vigili del fuoco ed altre forze di salvataggio della pubblica sicurezza possono usufruire del Know-how dei vigili del fuoco delle fabbriche che provengono dall’industria chimica : dopo un incidente con un veicolo che trasportava sostanze chimiche, le forze operative possono sottoporsi ad esami come parte di un bio-monitoraggio umano (HBM) e farsi consigliare da un medico di fabbrica di un’industria chimica.


Così potrà essere accertato se il soccorritore ha inalato sostanze chimiche durante il loro utilizzo,  se la ha accumulate sulla pelle o ingerite. Con metodi di analisi vengono cercati materiali chimici nel corpo e viene misurata la loro concentrazione. Il tutto è una nuova proposta del Sistema di alimentazione di aiuto e di informazione di incidenti di trasporto (TUIS), che si colloca nell’Associazione  dell’industria chimica (VCI). I collaboratori delle forze di difesa di professione e volontarie che potrebbero utilizzare questa proposta di HBM dopo un intervento, devono contattare in futuro i vigili del fuoco nei pressi della loro posizione. Da lì vengono portati ad un medico di fabbrica e curati di conseguenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.