Passa ai contenuti principali

How to help the worker you suspect is harassed- COME AIUTARE IL LAVORATORE CHE SI SOSPETTA CHE VENGA MOLESTATO


www.traduzionimedicinaesicurezzasulavoro.com

How to help the worker you suspect is harassed

Illustration of a person holding a sign saying "Listen to me!"Harassed persons need that you listen to their story. © Colourbox

a) Listen

It is important that the person exposed to conflict or harassment, is 
heard. It is necessary to set aside time for workers who come to 
you with this type of issue. These cases are often long-lasting and 
complex. It can mean that if someone starts to tell you about such 
situations and you do not have the time just then, you should invite 
the worker/patient back for a second conversation to make sure to 
have enough time. The employee should be encouraged to bring 
some detailed examples of what he or she has experienced. The 
person may be stressed and therefore the presentation may be 
incoherent, but being listened to in an accepting way will often 
help the person to settle and enable them to present their 
experiences more clearly.

b) More information is needed

Even though you trust the information given by the person 

harassed, you cannot conclude that harassment has taken place by 

speaking to only one person. There are always two sides to a case 

and to determine that harassment in fact has taken place, demands 

also information from others (so called contradiction). The 

harassed worker should be informed about this, and asked to find 

persons that can confirm the situations he or she has experienced.

 In some situations this is difficult, and other types of evidence 

must be found, such as letters, e-mails, sms etc. 


TRADUZIONE


COME AIUTARE IL LAVORATORE CHE SI SOSPETTA CHE VENGA MOLESTATO
Illustration of a person holding a sign saying "Listen to me!"

Le persone molestate hanno bisogno che tu ascolti la loro storia

a)      Ascoltare

E’ importante che la persona esposta al conflitto o alle molestie  

venga ascoltata. E’ necessario trovare i tempo per i lavoratori 

che vengono da te con questo tipo di problema. Questi casi 

spesso durano a lungo e sono complessi. Può voler dire che se 

qualcuno inizia a parlarti  di tali situazioni e tu non hai tempo 

proprio in quel momento, dovresti invitare il lavoratore/paziente 

a ritornare per una seconda conversazione quando sei sicuro di 

avere abbastanza tempo per ascoltarlo. I dipendenti dovrebbero 

essere incoraggiati a portare con sé alcuni esempi dettagliati di 

ciò che è loro successo. La persona può essere stressata così la 

presentazione può essere incoerente, ma se viene ascoltata in 

modo accogliente aiuterà spesso la gente a definire la cosa e a 

renderla capace di presentare il proprio accaduto in modo più 

chiaro.

b)   Sono necessarie più informazioni


Anche se ci si fida delle informazioni date dalla persona vittima di 

molestie, non si può concludere che le molestie siano avvenute 

perché riferite da una sola persona. Ci sono sempre due lati della 

medaglia e per stabilire se effettivamente le molestie siano 

avvenute, bisogna richiedere informazioni anche da altri ( la così

detta contraddizione). Il dipendente molestato ne dovrebbe essere 

informato e gli dovrebbe esser chiesto di trovare delle persone che 

possano confermare le situazioni che ha vissuto. In alcune 

situazioni ciò non è difficile ed altri tipi di prove devono essere 

trovate come lettere, e-mail, sms, ecc…

Commenti

Post popolari in questo blog

World Health Day today focuses on mental well-being

World Health Day today focuses on mental well-being ·                                  By Scott Scanlon ·                                  Published   Fri, Apr 7, 2017 By Sarah K. Martin – Contributing writer What does it mean to be healthy? For some people, health means having a strong body, free of  disease. Others may consider a creative mind to be a strong  indicator of health. Still others may think the greatest  determinant is a happy, fulfilling life. Whatever your definition, most people agree that “health”  has a mental component. The World Health Organization  (WHO) defines health as “a sta...

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : I PENDOLARI ED I RISCHI ALLA LORO SALUTE MENTALE !

                         www.translationss.com La Germania scopre una novità sulla salute dei pendolari !!!!  Articolo tratto da :  AOK TRADUZIONE DI SILVIA SALVALAGGIO    I dipendenti assicurati dell’ AOK che percorrono al massimo dieci chilometri per andare al lavoro hanno riportato una media di 11 casi di incapacità lavorativa su 100 membri a causa di malattie mentali nel 2017. Con una distanza di almeno 50 chilometri , ci sono già 12 casi con problemi di salute mentale e con oltre 500 chilometri  ci sono stati 12,6 . Non solo il numero di assenze per malattia, ma anche l'assenteismo dovuto a malattie mentali aumenta da 2,9 a 3,4 giorni persi per ogni membro dell'AOK. Il driver è la diagnosi "Reazioni a gravi tensioni e disturbi di adattamento" (ICD F43). Ciò include stati d'animo depressivi, paure, preoccupazioni e la sensazione che non si riesca a far fronte...

PENDOLARI ! SE LA SALUTE MENTALE E' A RISCHIO, ALMENO IL PORTAFOGLIO CI GUADAGNA !

                                                                      www.translationss.com Sconto telepass per i pendolari: come funziona I pendolari hanno diritto ad uno sconto per il telepass  Condividi  su Facebook + Sconto telepass per i pendolari: la foto-guida Come da accordi tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Società autostradali aderenti all’iniziativa è prevista  uno sconto sul pedaggio autostradale  fino al  20% per i pendolari  che pagano con il Telepass. La riduzione verrà applicata sino al 31 dicembre 2018  e non è cumulabile con altre eventuali iniziative di modulazione/agevolazione in essere adottate dalle singole concessionarie. Chi ha diritto all’agevolazione? L’agevolazione è riservata a persone fi...