Passa ai contenuti principali

PENDOLARI CHE LAVORANO NEL MEZZO DI TRASPORTO : NE VALE VERAMENTE LA PENA ? PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA

                                                             www.transaltionss.com


PENDOLARI CHE LAVORANO NEL MEZZO DI TRASPORTO: NE VALE LA PENA ?
Citazioni tratte da iga-Report





Lo scorso 23 marzo, la Germania ha pubblicato un'indagine sui pendolari : il pendolarismo, se dura per più di 40 Km al giorno, ammala la mente (vedi articolo del 28 marzo 2018).

Ma cosa succede esattamente a quei pendolari che quando sono in treno aprono il computer portatile ed iniziano a lavorare ?

Ecco cosa dice il rapporto condotto dalla Germania col titolo di iga-Report :

'Ambienti di lavoro sfavorevoli o mal progettati possono portare a comportamenti scorretti e ad una postura forzata. Se mancano scrivanie o materiali simili, il lavoro - di solito sul laptop – viene svolto a mano libera o su aree di superficie inadatte, come, ad esempio, sul sedile del passeggero (vedi Bretschneider-Hagemes, 2011, Input Consulting, 2002, 2003).'


Quindi si arriva ad uno stress ergonomico e si rientra nella categoria del lavoro mobile, come riferisce il rapporto : 


'Un ulteriore stress ergonomico si trova spesso nel lavoro mobile, in quanto il lavoro non viene eseguito in un luogo di lavoro fisso, ma in luoghi diversi o sul sito del cliente.'


Inoltre,

'Se lo stress dura più a lungo, ne possono conseguire varie malattie.'


Quindi, il rapporto si conclude affermando che il lavoro più ergonomicamente sano si trova proprio nella ditta in cui il pendolare opera:

 'A ciò si aggiunge l'autonomia del luogo di lavoro dei lavoratori mobili rispetto ad un ambiente di lavoro ergonomicamente sano perchè garantito da luoghi fissi dell'organizzazione. Il lavoro mobile è spesso associato a un grande sforzo fisico per via dell'ambiente di lavoro mobile e richiede anche una maggiore responsabilità da parte del personale (vedi Input Consulting, 2003).'

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.