Passa ai contenuti principali

OCCUPATIONAL MEDICINE: CHEMICAL HAZARDS WHEN WELDING

www.traduzionimedicinaesicurezzasulavoro


OCCUPATIONAL MEDICINE: CHEMICAL HAZARDS WHEN WELDING

Example: Chemical hazards when welding



Welding is a complex process involving high temperatures and/or 
pressures as well as chemicals to fuse pieces of metal together. The 
base metal is melted and a filler material is often added to form a 
pool of molten material that cools to form a joint that can be as 
strong as the base material. As a result of the high temperatures, a 
range of hazardous components can be released from the base 
metal, the filler and from any surface coating/paint left on the 
metal piece. When not adequately protected, not only the welder, 
but also workers in the surrounding area will inhale these 
components in the welding fumes. Inhalation of particles, gases 
and vapour from the welding process can lead to airway irritations.
 Over time, chronic lung diseases such as asthma, bronchitis and 
emphysema may result from this type of work. Particular care 
should be taken when welding on stainless steel where the welding 
fumes contain the carcinogens nickel and hexavalent chromium. 
Welding on pre-coated metals also causes serious concerns when 
the paints involved contain hazardous agents such as lead pigments 
or isocyanates.


Esempio: Rischi chimici durante la saldatura

La saldatura è un processo complesso che comporta alte temperature e/o  alti livelli di pressione oltre a  sostanze chimiche per fondere pezzi di metallo di base. Il metallo viene fuso ed un un materiale di riempimento viene spesso aggiunto per formare una pozza la quale viene raffreddata  per formare un giunto che può essere resistente come il materiale di base. Conseguenza delle alte temperature è una serie di componenti rischiosi che possono essere rilasciati dal metallo di base, dal riempimento e da qualsiasi superficie di rivestimento/verniciata lasciata sul pezzo di metallo. Se non adeguatamente protetta, non solo il saldatore ma anche i lavoratori nella zona circostante inaleranno questi componenti presenti nei fumi della saldatura. L’inalazione di particelle, gas e vapore provenienti dal processo della saldatura possono portare all’irritazione delle vie aeree. Nel tempo, malattie croniche ai polmoni come l’asma, le bronchite e l’enfisema possono nascere da questo tipo di lavoro. Dovrebbe essere data particolare a durante la saldatura dell’acciaio inossidabile dove i fumi della saldatura contengono il nickel cancerogeno ed il cromo esavalente. La saldatura di metalli pre-rivestiti provoca anche serie preoccupazioni se la vernice del metallo contiene sostanze pericolose come il pigmento di piombo o gli isocianati.

Commenti

Post popolari in questo blog

World Health Day today focuses on mental well-being

World Health Day today focuses on mental well-being ·                                  By Scott Scanlon ·                                  Published   Fri, Apr 7, 2017 By Sarah K. Martin – Contributing writer What does it mean to be healthy? For some people, health means having a strong body, free of  disease. Others may consider a creative mind to be a strong  indicator of health. Still others may think the greatest  determinant is a happy, fulfilling life. Whatever your definition, most people agree that “health”  has a mental component. The World Health Organization  (WHO) defines health as “a sta...

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : I PENDOLARI ED I RISCHI ALLA LORO SALUTE MENTALE !

                         www.translationss.com La Germania scopre una novità sulla salute dei pendolari !!!!  Articolo tratto da :  AOK TRADUZIONE DI SILVIA SALVALAGGIO    I dipendenti assicurati dell’ AOK che percorrono al massimo dieci chilometri per andare al lavoro hanno riportato una media di 11 casi di incapacità lavorativa su 100 membri a causa di malattie mentali nel 2017. Con una distanza di almeno 50 chilometri , ci sono già 12 casi con problemi di salute mentale e con oltre 500 chilometri  ci sono stati 12,6 . Non solo il numero di assenze per malattia, ma anche l'assenteismo dovuto a malattie mentali aumenta da 2,9 a 3,4 giorni persi per ogni membro dell'AOK. Il driver è la diagnosi "Reazioni a gravi tensioni e disturbi di adattamento" (ICD F43). Ciò include stati d'animo depressivi, paure, preoccupazioni e la sensazione che non si riesca a far fronte...

SINDROME DI CARRO DEL BESTIAME PER I PENDOLARI DEL TRENO !

SINDROME DI CARRO DEL BESTIAME PER I PENDOLARI DEL TRENO ! Una nota psicologa e psicoterapeuta di Vicenza, Sabina Scattola , pendolare di oltre 50 km al giorno, ha parlato di “ sindrome da carro bestiame ”per definire la situazione di migliaia di pendolari del treno. Ecco cosa dice la dott.ssa Scattola sulla suddetta sindrome: 'Essere costretti a viaggiare per molto tempo nelle seguenti condizioni: 1)treni e autobus in ritardo, 2)coincidenze che saltano, 3)sovraffollamento e scarse condizioni igieniche, 4)rumori e suoni disturbanti in ambienti caotici dove le distanze prossemiche non sono minimamente rispettate, 4) viaggio sia di a/r si presenta sempre carico di molte incognite e variabili intervenienti, di cui il pendolare ha scarso potere di controllo e tanto meno di padronanza o intervento (condizione di impotenza). non può che alterare l’equilibrio mentale e rendere il soggetto più vulnerabile ad attacchi di rabbia, di ira. Ad alterare il pendolare che fa us...