Passa ai contenuti principali

OCCUPATIONAL MEDICINE : psychosomatic disorders

www.traduzionimedicinaesicurezzasulavoro.com

OCCUPATIONAL MEDICINE : psychosomatic disorders


We think most persons have experience of these types of problems, such as 
having a headache after a situation such as working long hours on a major 
problem under time pressure. The headache usually fades away when leaving 
the job. If such situations continue at work every day, the symptoms may 
manifest themselves daily, and may become chronic – long-lasting. Many of 
these diseases are named “psychosomatic disorders”, meaning that although the 
symptoms are clearly somatic, while their development is connected with the 
psychological side of life. The mechanisms behind the development of such 
diseases have been studied extensively. However, many of the factors involved 
remain poorly understood. Effects on the blood stream seem to be important, as 
environmental stress situations may shunt the blood stream to the brain and the 
large muscle groups, and away from other parts of the body. Hormones are 
affected, metabolism in the body is affected, and both the immune system and 
digestive systems may be influenced. All these changes may cause physical 
symptoms, and if the stress situation continues for longer periods, these may 
become chronic. All the described diseases related to negative psychosocial 
factors at work are multi-factorial, and many factors may play a role in their 
development. Also other factors may be important, such as the family situation,
 smoking, drug abuse or genetics. While it is often difficult to know which 
factors are most important, it is important to try to figure this out. Adverse 
conditions in the workplace can often be improved, and there is the potential to 
help the patient or worker.


Pensiamo che molte persone hanno esperienza con questi tipi di 

problemi come ad esempio avere un mal di testa dopo una 

situazione lavorativa che porta a lavorare per lunghe ore su un

 problema con tempi pressanti. Se tali situazioni persistono ogni 

giorno al lavoro, i sintomi possono manifestarsi ogni giorno e 

possono diventare cronici o duraturi. Molti di questi sintomi sono 

chiamati ‘ disordini psicosomatici’, indicano, cioè, che sebbene i

 sintomi siano chiaramente somatici, il loro sviluppo è legato alla 

sfera psicologica. I meccanismi che stanno dietro lo sviluppo di tali

malattie sono stati ampiamente studiati . Tuttavia molti dei fattori 

coinvolti rimangono puramente astratti. Gli effetti sul flusso 

sanguigno sembrano essere importanti, poiché le situazioni di stress

 ambientale possono deviare il flusso sanguigno al cervello ed ai 

grandi gruppi muscolari ed allontanarlo da altre parti del corpo. Gli 

ormoni vengono influenzati, il metabolismo del corpo viene 

influenzato e sia il sistema immunitario che quello digestivo 

possono essere influenzati.


Tutte le malattie descritte che si riferiscono a fattori psicosociali 

negativi sul posto di lavoro sono a più fattori e possono avere peso 

nel loro sviluppo. Anche altri fattori possono essere importanti 

come la situazione familiare, il fumo, l’abuso di droghe e la 

genetica. Se spesso è difficile sapere quali fattori sono i più 

importanti, è importante provare a capire questo. Condizioni 

negative sul posto di lavoro possono essere sempre migliorate e c’è 

sempre il potenziale di aiutare il paziente o il lavoratore.


Commenti

Post popolari in questo blog

World Health Day today focuses on mental well-being

World Health Day today focuses on mental well-being ·                                  By Scott Scanlon ·                                  Published   Fri, Apr 7, 2017 By Sarah K. Martin – Contributing writer What does it mean to be healthy? For some people, health means having a strong body, free of  disease. Others may consider a creative mind to be a strong  indicator of health. Still others may think the greatest  determinant is a happy, fulfilling life. Whatever your definition, most people agree that “health”  has a mental component. The World Health Organization  (WHO) defines health as “a sta...

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : I PENDOLARI ED I RISCHI ALLA LORO SALUTE MENTALE !

                         www.translationss.com La Germania scopre una novità sulla salute dei pendolari !!!!  Articolo tratto da :  AOK TRADUZIONE DI SILVIA SALVALAGGIO    I dipendenti assicurati dell’ AOK che percorrono al massimo dieci chilometri per andare al lavoro hanno riportato una media di 11 casi di incapacità lavorativa su 100 membri a causa di malattie mentali nel 2017. Con una distanza di almeno 50 chilometri , ci sono già 12 casi con problemi di salute mentale e con oltre 500 chilometri  ci sono stati 12,6 . Non solo il numero di assenze per malattia, ma anche l'assenteismo dovuto a malattie mentali aumenta da 2,9 a 3,4 giorni persi per ogni membro dell'AOK. Il driver è la diagnosi "Reazioni a gravi tensioni e disturbi di adattamento" (ICD F43). Ciò include stati d'animo depressivi, paure, preoccupazioni e la sensazione che non si riesca a far fronte...

PENDOLARI ! SE LA SALUTE MENTALE E' A RISCHIO, ALMENO IL PORTAFOGLIO CI GUADAGNA !

                                                                      www.translationss.com Sconto telepass per i pendolari: come funziona I pendolari hanno diritto ad uno sconto per il telepass  Condividi  su Facebook + Sconto telepass per i pendolari: la foto-guida Come da accordi tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Società autostradali aderenti all’iniziativa è prevista  uno sconto sul pedaggio autostradale  fino al  20% per i pendolari  che pagano con il Telepass. La riduzione verrà applicata sino al 31 dicembre 2018  e non è cumulabile con altre eventuali iniziative di modulazione/agevolazione in essere adottate dalle singole concessionarie. Chi ha diritto all’agevolazione? L’agevolazione è riservata a persone fi...