Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : NOVITA' DALLA GERMANIA : NUOVO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER I PARRUCCHIERI

www.translationss.com

NOVITA' DALLA GERMANIA  : NUOVO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER I PARRUCCHIERI


Valutazione dei rischi online per i parrucchieri !
Strumento di valutazione dei rischi da parte di BGW


  ARTICOLO DEL 5 OTTOBRE 2017 TRATTO DA : 
TRADUZIONE TESTO : 



Movimenti monotoni, sostanze chimiche, contatto permanente della pelle con acqua, postura del corpo rigida e non da meno, stress psicologico. Chiunque lavori come parrucchiere dovrebbe stare attento. Come in qualsiasi salone di parrucchiere. 

Come per qualsiasi impresa, vale anche per i saloni di parrucchiere: niente può essere fatto senza una valutazione dei rischi (GBU) ! Solo coloro che conoscono i pericoli possono trovare e attuare le misure di sicurezza necessarie. Per assicurare che il GBU (= Valutazione dei rischi) sia il più semplice possibile, la BGW (Associazione tedesca per la sicurezza e la salute sul lavoro) offre una valutazione dei rischi online per il lavoro dei parrucchieri. Devono solo registrarsi con un indirizzo e-mail e una password, e puoi utilizzare lo strumento gratuito online, anche mobile! Perché accanto alla versione desktop c'è anche una versione mobile. 

Naturalmente riceverete in aggiunta non solo i fatti, ma su ogni argomento troverete collegamenti alle informazioni di sfondo. Inoltre, potete ricavare maggiori valutazioni dei rischi dal vostro profilo e regolarli.

 E il BGW ha pensato anche che i GBU (= Valutazione dei rischi) debbano essere documentati : la documentazione  vi verrà inviata come PDF al vostro indirizzo e-mail.

 Seguite il link per ulteriori informazioni e per il GBU (= Valutazione dei rischi) online per i parrucchieri!


TAG : #portale-blog-medicina-del-lavoro, #germania, #italia, #valutazione -dei-rischi, #parrucchieri, #online, #traduzione-testo.


TESTO ORIGINALE :

 Online-GBU für das Friseurhandwerk

Gefährdungsbeurteilungs-Tool von der BGW


05. Oktober 2017 
Monotone Handbewegungen, Chemikalien, ständiger 

Kontakt der Haut mit Wasser, starre Körperhaltung und nicht 

zuletzt psychische Belastungen: Wer als Friseur arbeitet, 

sollte auf sich aufpassen. Wie für jeden Betrieb gilt auch in 

Friseursalons: Ohne Gefährdungsbeurteilung (GBU) geht 

gar nichts! Denn nur wer die Gefahren kennt, kann die 

notwendigen Arbeitsschutzmaßnahmen finden und 

umsetzen.  Damit die GBU möglichst einfach, aber auch 

sicher gelingt, bietet die Berufsgenossenschaft für 

Gesundheitsdienst und Wohlfahrtspflege 

(BGW) eine Online-Gefährdungsbeurteilung für das 

Friseurhandwerk an.  


Sie müssen sich nur mit einer E-Mail-Adresse und einem 
Passwort registrieren, und schon können Sie das kostenlose
 Online-Tool nutzen – sogar mobil! Denn es gibt neben der 
Desktopversion auch eine Mobilversion.

Natürlich bekommen Sie nicht nur Fakten vorgesetzt, 

sondern zu jedem Thema finden Sie Links zu 

Hintergrundinformationen. Außerdem können Sie mehrere 

Gefährdungsbeurteilungen in Ihrem Profil

ablegen und anpassen. Und auch daran, dass GBUs

 dokumentiert werden müssen, hat die BGW gedacht: 

Die Dokumentation bekommen Sie als PDF an Ihre E-Mail-

Adressegesendet.

Folgen Sie dem Link zu weiteren Infos und zur GBU-online 
für das Friseurhandwerk!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.