Passa ai contenuti principali

Poland – Safer and healthier work at any age: the case of a Polish sewing plant (Dartex)


Poland – Safer and healthier work at any age: the case of a Polish sewing plant (Dartex)


74885-0.jpg
DARTEX is a small sewing plant with 14 female employees 

working five-day single shifts. Repetitive tasks, performed 

seated, increase the risk of musculoskeletal disorders. Safety and 

health issues impacted on productivity and customer satisfaction,

 as well as sickness-absence. In addition to legally-required 

medical checks, assessment of individual workstations led to 

improvements in work organisation, layout and equipment, 

reducing repetitive strain. External consultants advised on 

lighting and machinery changes to minimise eyestrain, and 

exposure to noise and vibration. Improved work organisation 

reduced accidents to zero and reduced MSDs, while increased 

precision resulted in a 70% reduction in customer complaints. 

Monthly audits ensure continued focus on OSH issues. Success 

factors include awareness of OSH issues, employer commitment, 

worker involvement and use of external experts. Challenges were

 experienced initially in convincing employees of the benefits of 

change but were soon overcome. While the solutions are 

industry-specific, the cooperative, practical approach which 

brings solid business benefits, is widely transferable.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.