Passa ai contenuti principali

Denmark — Never too old for the kindergarten: reducing the strain to retain employees


74856-0.jpg


Vuggestuen Kernehuset, a Danish kindergarten, found that 

musculoskeletal disorders (MSDs) due to repetitive tasks 

increased the risk of early exit from work among its staff. 

Partnering with the municipality, it undertook a series of 

measures to raise health awareness, prevent MSDs and retain 

older employees. An occupational therapist conducted a work 

ability analysis to identify solutions. These included work 

environment adaptations, measure to improve work–life balance 

and reduced rates on fitness courses. Older employees also 

coached younger colleagues in being more health aware. The 

municipality trained the kindergarten manager as a health 

ambassador to raise employee awareness and encourage 

participation in health initiatives. Benefits comprised more 

sustainable working conditions, a reduction in MSDs and the 

retention of experience in the workplace. Success factors included

 the support from trade unions and external experts and the 

diverse

 range of measures undertaken. Changing employees’ behaviour 

patterns was identified as a challenge. While these measures are 

kindergarten specific, the approach is transferable to other 

businesses.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.