Passa ai contenuti principali

RISCHI E PERICOLI DI UN PENDOLARE. PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA

                                                               www.translationss.com



RISCHI E PERICOLI DI UN PENDOLARE
Articolo tratto da Iga-Report e tradotto da Silvia Salvalaggio





Essere coinvolti nel traffico stradale comporta il rischio di incidenti.

Indipendentemente dal verificarsi effettivamente di un'emergenza, il rischio in sé può essere un peso psicologico. Non pochi utenti della strada sperimentano stress dovuto a situazioni di traffico difficili e alla mancanza di considerazione degli altri utenti della strada.

Quando si utilizza il trasporto pubblico, in particolare sulle linee meno frequentate, si aggiunge la minaccia potenziale di una  rapina o di violente aggressioni.

TESTO ORIGINALE :

Gefährdung


 Die Teilnahme am Straßenverkehr beinhaltet das Unfallrisiko. Unabhängig vom tatsächlichen Eintreten eines Unfalls kann das Risiko an sich eine psychische Belastung darstellen. Nicht wenige Verkehrsteilnehmer erleben durch angespannte Verkehrssituationen und fehlende Rücksicht anderer Verkehrsteilnehmer Stress. Bei der Nutzung des ÖPNV, gerade bei weniger frequentierten Linien oder später Uhrzeit, kommt die potenzielle Gefährdung durch Überfälle oder gewalttätige Angriffe hinzu.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.