Passa ai contenuti principali

NUOVE NORMATIVE PER I LAVORATORI IN TRASFERTA ! PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA

                                                              www.translationss.com


Attuazione della nuova direttiva europea sui lavoratori in trasferta da metà 2020


Articolo tratto da ArbeittschutzPortal e tradotto da Silvia Salvalaggio


La nuova regolamentazione dovrebbe portare parità di retribuzione, più salute e sicurezza e più diritti.

Il 29 maggio 2018, il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva sui lavoratori in trasferta con 456 voti a favore, 147 contrari e 49 astensioni.

Entro la metà del 2020, gli Stati membri devono aver introdotto le nuove norme nella loro legislazione nazionale.

 

I capisaldi più importanti:

• Il lavoratore in trasferta può rimanere solo un anno lontano da casa, in casi eccezionali 18 mesi. "Dopo questo periodo, i lavoratori possono continuare a rimanere nel paese che li ospita, ma da quel momento varranno tutte le leggi sul lavoro del paese ospitante", ha affermato il Parlamento europeo.

 

• I lavoratori in trasferta devono ricevere la stessa retribuzione a parità di lavoro. Avranno anche diritto ai bonus per le vacanze o per la notte e per altri extra.

 

• Il costo del viaggio nel paese ospitante o per l’alloggio non dovranno essere detratti dalle retribuzioni.

 

• Le regole dovrebbero essere estese anche al settore dei trasporti. In quest’ambito, la legislazione settoriale della  mobilità è ancora molto importante.

 

 TESTO ORIGINALE :

 

 

Neue europäische Entsenderichtlinie ab Mitte 2020 umzusetzen

Neuregelung soll gleiche Bezahlung, mehr Arbeitsschutz und mehr Rechte bringen

04. Juni 2018 
Update 04.06.2018:
Das Europäische Parlament hat die neue Entsenderichtlinie am 29.05. 2018 mit 456 Ja-Stimmen, 147 Gegenstimmen und 49 Enthaltungen angenommen. Bis Mitte 2020 müssen die Mitgliedsstaaten die neuen Regelungen in nationales Recht umgesetzt haben. 

Die wichtigsten Eckpunkte:
·                   Die Entsendung darf nur ein Jahr dauern, im Ausnahmefall 18 Monate. "Nach dieser Frist dürfen die Arbeitnehmer weiterhin im Gastland bleiben, allerdings gelten für sie nun alle arbeitsrechtlichen Vorschriften des Gastlandes", so das EU-Parlament.

·                   Entsandte Arbeitnehmer sollen den gleichen Lohn für gleiche Arbeit erhalten. Sie haben nun auch Anspruch auf Feiertags- oder Nachtzuschläge und andere Extras.


·                   Die Kosten für die Reise ins Land und für die Unterkunft dürfen nicht mehr vom Lohn abgezogen werden.

·                   Die Neuregelungen sollen auch auf den Verkehrssektor ausgeweitet werden. Hier sind noch die sektorspezifischen Rechtsvorschriften aus dem Mobilitätspaket relevant.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.