Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : ULTIMA SCOPERTA DALLA GERMANIA : I PENDOLARI SI AMMALANO DI MENTE ! DATI SUL CASO

www.translationss.com

L'ULTIMA SCOPERTA DALLA GERMANIA : I PENDOLARI SI AMMALANO DI MENTE! LO DICE L'AOK TEDESCA



Traduzione testo : 


Per i membri dell'AOK (Allgemeine Ortskrankenkasse (AOK = Assicurazione Sanitaria Generale), che percorrono fino a 10 chilometri per andare al lavoro, nel 2017 si sono verificati in media 11 casi di assenza dal lavoro per ogni 100 persone a causa di malattie mentali.

 I lavoratori con almeno 50 chilometri per andare al 
lavoro avevano già una media di 12 casi di malattia e 
quelli con oltre 500 chilometri di 12.6. Pertanto, la 
probabilità di ammalarsi di mente è del 15% più 
alta per i pendolari che impiegano almeno 500 
chilometri per andare al lavoro rispetto a quelli che 
hanno una distanza massima di 10 chilometri.

 Ma non solo il numero di assenze per malattia, ma 
anche le assenze medie dovute a malattie mentali 
aumentano da 2,9 a 3,4 giorni per membro dell'AOK.

 Quasi il 58% degli oltre 13 milioni di assicurati dell’ 
AOK ,i cui dati sono stati inclusi nella valutazione, ha 
avuto un pendolarismo fino a dieci chilometri nel 2017. 
Al contrario, il 10,6% (9,8% di cinque anni fa) ha fatto 
più di 50 chilometri. I lavoratori tra i 30 e i 39 anni 
devono percorrere in media una distanza di 26,5 
chilometri tra il luogo di residenza e quello di lavoro. Gli
 uomini percorrono 26,2 chilometri, le donne  20,4.

SE VOLETE INFORMAZIONI SUL PENDOLARISMO, CLICCATE QUI DI SEGUITO :


TESTO ORIGINALE : 

Bei den AOK-Mitgliedern, die bis zu 10 Kilometer pro Arbeitsweg zurücklegen, gab es im Jahr 2017 durchschnittlich 11 Arbeitsunfähigkeitsfälle je 100 Personen aufgrund psychischer Erkrankungen. Bei den Beschäftigten mit mindestens 50 Kilometern Arbeitsweg waren es bereits 12 und bei mehr als 500 Kilometern zur Arbeit waren es 12,6 Fälle. Damit ist die Wahrscheinlichkeit, psychisch zu erkranken, bei Arbeitnehmern, die mindestens 500 Kilometer zum Arbeitsplatz pendeln, um 15 % höher als bei denen, die höchstens einen Arbeitsweg von 10 Kilometern Länge haben. Aber nicht nur die Anzahl der Krankschreibungen, sondern auch die durchschnittlichen Fehlzeiten wegen psychischer Erkrankungen erhöhen sich dabei von 2,9 auf 3,4 Fehltage pro AOK-Mitglied.
Knapp 58 % der mehr als 13 Millionen AOK-Versicherten, deren Daten in die Auswertung einflossen, hatten 2017 einen Arbeitsweg von bis zu zehn Kilometern. 10,6 % (vor fünf Jahren waren es 9,8 %) fuhren dagegen mehr als 50 Kilometer zu ihrem Arbeitsort. Die 30 bis 39-Jährigen haben durchschnittlich eine Distanz von 26,5 Kilometern zwischen Wohnort und Arbeitsort zu überwinden. Männer pendeln 26,2, Frauen 20,4 Kilometer.

SE VOLETE ALTRE INFO SULL'ARGOMENTO, SEGUITE ANCHE DOMANI IL NOSTRO BLOG O SCRIVETECI A : 

silviasalvalaggio.traduzioni@gmail.com


Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.