Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : Nuovo portale informativo sulla salute e sicurezza sul lavoro Offerta UVB "Inizio sicuro!"

Awww.translationss.com

Nuovo portale informativo sulla salute e sicurezza sul lavoro

Offerta UVB "Inizio sicuro!"
Articolo del 11 settembre 2017 tratto da : 


TRADUZIONE

Dalla A come le ‘ Norme sulla salute e la sicurezza sul lavoro’ (Arbeitsschutzvorschriften ) fino alla U come ‘Istruzione’ 
( Unterweisung): la Federazione di Assicurazione contro gli Infortuni (UVB) ha creato un nuovo sito web per i tirocinanti con un sacco di informazioni, collegamenti e download su temi quali la salute e la sicurezza sul lavoro e la protezione sanitaria. L’Azubi-Informationsportal "Inizio sicuro!" offre tutti i tipi di know-how utili ad apprendisti e formatori. Oltre alle basi come il primo soccorso, la dieta, il PSA o l'abuso di droga, c’è anche la sicurezza del traffico; ma sono spiegate anche la struttura degli assicuratori o i principi  delle ore di lavoro. Oltre a numerosi film, ci sono riferimenti ad ulteriori azioni, specialmente per i giovani, come "Jugend will-er-leben" (JWSL) della DGUV o la campagna di sicurezza "Un incidente cambierà tutto" del BG ETEM. Uno sguardo al nuovo sito web "Inizio sicuro!" in ogni caso ne vale la pena. Segui il link! www.uvb-start.de 

TAG : Portale medicina del lavoro, Germania, nuovo portale per apprendisti, sicurezza sul lavoro, uso droghe, sicurezza stradale, traduzione testo.

Testo originale : 

Neues Azubi-Informationsportal zu Gesundheits- und Arbeitsschutz

UVB-Angebot "Ich starte sicher!"


11. September 2017 
Von A wie Arbeitsschutzvorschriften bis U wie Unterweisung: 

Die Unfallversicherung Bund und Bahn (UVB) hat eine 

neue Webseite für Auszubildende mit vielen Infos, Links und 

Downloads zu den Themen Arbeitsschutz, Arbeitssicherheit 

und Gesundheitsschutz online gestellt. Das Azubi-

Informationsportal "Ich starte sicher!"bietet allerhand 

nützliches Know-how für Azubis und Ausbilder. Neben den 

Basics wie Erste Hilfe, Ernährung, PSA oder 

Drogenmissbrauch geht es um Verkehrssicherheit; aber auch

 die Struktur der Versicherungsträger oder Grundlagen zu 

den Arbeitszeiten werden erklärt. Neben zahlreichen Filmen

 gibt es Hinweise zu weiteren Aktionen speziell für 

Jugendliche, wie etwa "Jugend will sich-er-leben" 

(JWSL) von der DGUV oder die Sicherheitskampagne "Ein 

Unfall ändert alles" von der BG ETEM.

Ein Blick auf die neue Internetseite "Ich starte sicher!" lohnt 
sich in jedem Fall. Folgen Sie dem Link!

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.