Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : NOVITA' DALLA GERMANIA PER PREVENZIONE AL RUMORE

www.translationss.com



SoundEar 3. La soluzione ottimale alla prevenzione del rumore
Misura e registrazione del rumore

 Articolo del 1 settembre 2017 tratto da : 


SoundEar3 - la soluzione ottimale alla prevenzione del rumore - è 

ora disponibile anche in formato XL e con la comunicazione WIFI /

 LAN o wireless chiusa di vostra scelta.


In Germania, circa quattro-cinque milioni di impiegati sono ancora 

esposti ad inquinamento acustico pericoloso alla salute nei loro 

luoghi di lavoro, e le difficoltà uditive sono la malattia 

professionale più diffusa in Germania. Tuttavia, esistono soluzioni 

sul mercato che facilitano una maggiore sensibilizzazione al 

rumore e le sue misure di riduzione. Il sistema SoundEar 3 è il 

migliore ed il più preciso sistema di misurazione del rumore che 

offrire una gamma di funzionalità altamente innovative per la 

misurazione e per la registrazione del rumore. La serie SoundEar 3 

comprende un software che fornisce una panoramica completa 

delle condizioni di rumore. L'allarme visivo mostra chiaramente

 dove e quando viene superato il limite di rumore predefinito. Il log

 incorporato memorizza le misurazioni di LAeq per un massimo di 

90 giorni. Rispetto alle misurazioni di punti, questo monitoraggio 

continuo fornisce una panoramica molto più precisa delle 

condizioni di rumore assieme ad una documentazione. Questo 

rende più facile vedere dove e quando si deve utilizzarlo per ridurre

 il rumore. 

Spesso, un impianto alterato nella sala di produzione 

può portare ad una forte riduzione del rumore. Tuttavia, ci sono 

naturalmente processi di lavoro che sono associati ad un livello di 

rumore molto elevato e che non possono essere modificati. Il 

display SoundEar rende il rumore visibile e mostra esattamente 

quando è richiesta la protezione all’orecchio.

 Misurate, mostrate e 

documentate il livello di rumore con SoundEar3, otterrete una 

maggiore sensibilità al rumore e renderete più facili le misure di 

riduzione del rumore analizzando i suoi livelli.



TAG : Germania, SoundEar3, misurazione rumore, prevenzione inquinamento acustico, sicurezza sul lavoro.



TESTO ORIGINALE 


SoundEar3 – die optimale Lärmpräventionslösung


Lärmmessung und Lärmaufzeichnung

 

September 2017 
   
SoundEar3 – die optimale Lärmpräventionslösung – ist 

jetzt auch inXL-Größe erhältlich und mit WIFI/LAN oder

 geschlossener Drahtloskommunikation nach Wahl.

In Deutschland sind nach wie vor etwa vier bis fünf Millionen 

Beschäftigte an ihrem 

Arbeitsplatz gesundheitsgefährdenden 

Lärmbelastungen ausgesetzt und Lärmschwerhörigkeit ist

 die in Deutschland häufigste anerkannte Berufskrankheit. Es

 gibt aber mittlerweile auf dem Markt Lösungen, die eine 

erhöhte Lärmsensibilisierung und Maßnahmen zur 

Lärmminderung erleichtern. Das SoundEar3-System ist das 

bisher neuste und genauste Lärmmessungssystem, das auf 

flexible Weise eine Reihe von hochinnovativen Funktionen 

zur Lärmmessung und Lärmaufzeichnung anbietet.

Die SoundEar3-Serie einschließlich Software gibt einen 
kompletten Überblick über die Lärmverhältnisse. Der visuelle
 Alarm zeigt klar und deutlich, wo und wann die vordefinierte 
Lärmgrenze überschritten ist. Das eingebaute Log speichert
 die LAeq-Messungen bis zu 90 Tage. Im Vergleich zu 
Punktmessungen gibt diese Dauerüberwachung mit 
Dokumentation einen wesentlich präziseren Überblick über 
die Lärmverhältnisse. So ist es einfacher zu sehen, wo und 
wann man einsetzen muss, um die Lärmbelästigung zu 
reduzieren. Oft kann eine geänderte Einrichtung in der 
Produktionshalle viel Lärmminderung bringen. Es gibt aber 
selbstverständlich Arbeitsprozesse, die mit einem sehr 
hohen Geräuschpegel verbunden sind und nicht geändert 
werden können. Dafür macht das SoundEar-Display den
 Lärm sichtbar und zeigt genau, wann Gehörschutz 
erforderlich ist.

Messen, zeigen und dokumentieren Sie Ihren Lärmpegel mit 
SoundEar3, erreichen Sie eine erhöhte Lärmsensibilisierung 
und erleichtern Sie durch Analyse der Lärmtendenzen 
Maßnahmen zur Lärmminderung.


Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.