Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : I PENDOLARI SEMPRE PIU' INFELICI E MALATI!

                                                            www.translationss.com




I pendolari sono più infelici

Risultati del BAuA sull'indagine sull'orario di lavoro


Articolo del 18 aprile 2018 tratto da arbeitsschutzPORTAL


Traduzione di Silvia Salavalaggio



Chiunque spende meno tempo in pendolarismo e quindi ne abbia di più  per se stesso è più felice: questo è il semplice risultato a cui è giunto l'ultimo studio dell'Istituto Federale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (BAuA). 

Inoltre, la salute ne risente dei lunghi viaggi di lavoro: più un dipendente dista dal lavoro, più è probabile che lamenti di disturbi fisici come esaurimento, dolore al collo e alle spalle, mal di testa o disturbi del sonno.

 Cosa può essere d’aiuto contro questo stress del pendolare, il BAuA aggiunge: orari di lavoro autodeterminati, 
regolamenti flessibili, viaggi e tempi di lavoro pianificabili attenuano gli svantaggi del pendolarismo.



TESTO ORIGINALE :


Pendler sind unzufriedener

BAuA-Faktenblatt zur Arbeitszeitbefragung

18. April 2018 

Wer weniger pendelt und damit mehr Zeit für Freizeit hat, ist glücklicher: Auf dieses einfache Ergebnis kann man wohl die neueste Studie der Bundesanstalt für Arbeitsschutz und Arbeitsmedizin (BAuA) reduzieren.

Und auch die Gesundheit leidet unter langen Arbeitswegen: Je weiter ein Beschäftigter zum Job fahren muss, desto eher klagt er über körperliche Beschwerden wie Erschöpfung, Nacken- und Schulterschmerzen, Kopfschmerzen oder Schlafstörungen.


 Was gegen diesen Pendelstress hilft, kann die BAuA ebenfalls sagen: Selbstbestimmte Arbeitszeiten, Gleitzeitregelungen und planbare Wege- und Arbeitszeiten mildern die Nachteile der weiten Pendelwege etwas ab.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.