Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : L'AOK HA SCOPERTO CHE I PENDOLARI SI AMMALANO LA MENTE !

                                                      www.translationss.com


L'AOK ha scoperto che i pendolari si ammalano la mente !




TRADUZIONE DI SILVIA SALVALAGGIO 



Per le sue analisi, il WIdO ( Aktuelle Analysen des Wissenschaftlichen Instituts der AOK (WIdO) = Analisi attuali dell'istituto scientifico dell'AOK (WIdO) ha analizzato anche il numero di giorni persi nell’arco di cinque anni per determinare se un cambio di residenza e un cambiamento di distanza dal luogo di lavoro hanno un effetto dovuto a malattie mentali . Dei 5 milioni di dipendenti assicurati dall'AOK, il 5,1 percento ha ridotto la distanza tra casa e lavoro durante questo periodo, mentre la distanza è aumentata per il 6,1 percento. Da un confronto tra i giorni di assenteismo di un anno prima e dopo il cambio di residenza si constata che: se la distanza è ridotta, l'assenteismo dovuto a malattie mentali aumenta al di sotto della media, se la distanza aumenta, aumenta anche l’assenteismo al di sopra della media.

Tra il gruppo di lavoratori che diventano pendolari di lunga distanza dopo essersi trasferiti in un'altra città, vale a dire che viaggiano per almeno 50 chilometri per raggiungere il posto di lavoro, l'aumento dell'assenteismo dovuto a malattie mentali è stato maggiore (più il 54,4%).Tuttavia, se la distanza viene ridotta a meno di 50 chilometri, l'aumento è significativamente inferiore al 7,9 percento. Nel gruppo di coloro che non si sono trasferiti negli ultimi cinque anni, l'aumento è stato del 49,4%.



TESTO ORIGINALE :


Für seine Analysen hat das WIdO auch die Fehltage-Verläufe innerhalb eines Fünfjahreszeitraumes dahingehend analysiert, ob ein Wohnortwechsel mit einer Veränderung der Entfernung zum Arbeitgeber Auswirkungen auf die Fehltage aufgrund von psychischen Erkrankungen hat. Bei den knapp fünf Millionen kontinuierlich AOK-versicherten Beschäftigten haben 5,1 Prozent in diesem Zeitraum die Entfernung zwischen Wohn-und Arbeitsort verkürzt, bei 6,1 Prozent ist die Strecke länger geworden. Bei einem Vergleich der Fehltage ein Jahr vor und ein Jahr nach dem Wohnortwechsel zeigt sich: Bei einer Verkürzung der Wegstrecke steigen die psychisch bedingten Fehlzeiten unterdurchschnittlich, eine Verlängerung erhöht sie überdurchschnittlich. Bei der Gruppe der Arbeitnehmer, die nach einem Wohnortwechsel zu Fernpendlern werden, also einen Fahrweg von mindestens 50 Kilometern zum Arbeitsort in Kauf nehmen, war der Anstieg der Fehltage aufgrund von psychischen Erkrankungen am größten (plus 54,4 Prozent). Kann die Distanz hingegen auf unter 50 Kilometer verkürzt werden, ist der Anstieg mit 7,9 Prozent deutlich geringer. In der Vergleichsgruppe derjenigen, die in den letzten fünf Jahren keinen Wohnortwechsel vorgenommen haben, lag der Anstieg bei 49,4 Prozent.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.