Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : RISULTATI DI UNA RICERCA DEL DIGITALE AL LAVORO ...

www.translationss.com



 La traduzione di oggi verte sul mondo digitale. Leggiamo il titolo dell'articolo tratto dall' ArbeitsschutsPORTAL : 

Digital Index 2017 misura il grado di digitalizzazione nel mondo del lavoro

Il lavoro mobile rimane marginale



Bene, dal titolo della traduzione si evince una grande sorpresa : il mondo digitale non è poi così diffuso al lavoro !!!!
Leggiamo il testo : 



Telelavoro, casa-ufficio, lavoro mobile: sono sulla bocca di tutti e spesso vengono poste questioni di prevenzione, salute e sicurezza in relazione alla digitalizzazione del mondo del lavoro. È ancora una minoranza chi lavora per la propria ditta a casa o in viaggio. Lo dimostra il Digital Index 2017, in cui è coinvolta la Fondazione Bertelsmann e che una volta all'anno misura il grado di digitalizzazione della società e quindi del mondo del lavoro.

Dal testo tradotto si comprende benissimo che il cosìdetto 'lavoro a distanza' col computer è poco diffuso in Germania.
Seguono poi alcuni dati : 

• Solo il 16% della popolazione attiva lavora regolarmente o al cellulare, ma di tanto in tanto, o presso l'ufficio di casa.

• Se il 58% di coloro che non lavorano via mobile o a casa non sono semplicemente in grado di lavorare, il 21% di loro non ha alcun interesse.

• Il 45% degli impiegati ha un laptop aziendale.

• Il 21% degli impiegati usa la videoconferenza.

• Il 21% ha uno smartphone aziendale.


• Solo il 16% usa un tablet per lavorare.

• Chiunque può portare i propri dispositivi al lavoro - BYOD  (Porta il tuo dispositivo).

• Il 41% degli impiegati non utilizza nessuna delle possibilità tecniche.

 Insomma, è sorprendente vedere che la tecnologia è poco sfruttata al lavoro; si può dedurre che il computer è usato per le mail o per il lavoro di segreteria-contabilità. 
La traduzione del testo si conclude così: 

La Stiftung Bertelsmann enfatizza, infine, solo i benefici del  lavoro digitale; questi includono il risparmio di tempo e dei costi, la protezione dell'ambiente ed un equilibrio vita-lavoro più flessibile.

Se volete ulteriori info o traduzioni sull'argomento, visitate il nostro sito : 

TESTO ORIGINALE : 

Digital Index 2017 misst Digitalisierungsgrad der (Arbeits-)Welt


Mobile Arbeit bleibt Randerscheinung

16. Februar 2018 
Telearbeit, Home Office, mobiles Arbeiten: Sie sind in aller Munde und Fragen der Prävention und des Arbeitsschutzes im Zusammenhang mit der Digitalisierung der Arbeitswelt werden oft gestellt. Dabei ist es immer noch eine Minderheit, die zu Hause oder von unterwegs für ihren Betrieb tätig ist. Das zeigt der Digital Index 2017, an dem die Bertelsmann Stiftung beteiligt ist und der ein Mal im Jahr den Digitalisierungsgrad der Gesellschaft und damit auch der Arbeitswelt misst.
Demnach
·                   arbeiten nur 16 % der Erwerbstätigen regelmäßig oder wenigstens ab und zu mobil oder im Homeoffice.

·                   ist es bei 58 % derer, die nie mobil oder daheim arbeiten, im Beruf schlicht und ergreifend nicht möglich, 21 % von ihnen haben gar kein Interesse daran.


·                   haben 45 % der im Büro Tätigen einen Firmen-Laptop.

·                   nutzen 21 % der im Büro Tätigen Videokonferenzen.


·                   haben 21 % ein Firmen-Smartphone.

·                   arbeiten nur 16 % an geteilten Dokumenten


·                   nutzen ebenfalls nur 16 % für die Arbeit ein Tablet.

·                   kann jeder 100. eigene Geräte mit zur Arbeit bringen – Stichwort BYOD (Bring Your Own Device).


·                   nutzen 41 % der Büroarbeiter keine der technischen Möglichkeiten.
Dabei betont die Bertelsmann Stiftung ausschließlich die Vorteile digitaler Arbeit; zu denen gehören Zeit- und Kostenersparnis, Umweltschutz sowie eine flexiblere Vereinbarkeit von Privatleben und Beruf. 

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.