Passa ai contenuti principali

LEADER IDENTITY AT WORK

www.traduzionimedicinaesicurezzasulavoro.com

LEADER IDENTITY AT WORK


Intervista a Darja Milenko che sta completando il PhD (= dottorato di ricerca) alla UWA (Western University of Australia) Business School.


Intervistatore : Cosa ti ha portato ad interessarti dell’argomento  ‘Leader Identity’?

Darja : Circa tre anni fa, stavo insegnando nel corso di leadership e durante una discussione particolarmente interessante  che stavo avendo con uno studente, mi resi conto che non si vedevano come dei leader. E questo mi aveva fatto preoccupare, perché come possono guidare qualcuno , in quanto manager, se non si sentono tali ? Così decisi di focalizzarmi sul mio PhD nel capire come poterli aiutare a raggiungere questa ' Manager Identity'.

Intervistatore : Cosa hai fatto nel tuo  PhD ?

Darja : All’inizio ho condotto due studi longitudinali : Così  ho messo d’impegno gli studenti a studiare un programma di sviluppo della durata di sette settimane dove hanno imparato cose  di leadership basate su libri di testo, ma hanno tenuto anche un diario di leadeship che li fatti riflettere sulla loro leadership. Ed ho seguito le tracce della loro leader identity per queste sette settimane e poi ho seguito la cosa sei settimane dopo la fine del corso.

Intervistatore : Cosa hai scoperto ?

Darja : Ho scoperto del modelli molto particolari che riguardano lo sviluppo dell’identità e che sembrano assumere la forma di una ‘J’. Ciò che è loro successo è che per prima cosa si sentivano meno sicuri di se stessi in quanto leader. Ok. E poi, dopo poche settimane di corso, abbiamo effettivamente visto cambiare questi modelli e diventare una spinta verso l’alto.  Penso che questo fatto si possa facilmente spiegare in quanto la gente ha molti dubbi sulla propria leadership. Quando iniziano , vedono questi grandi modelli di leader e cominciano a dubitare di se stessi. Ma dopo, appunto perché fanno molta riflessione su se stessi, capiscono di essere effettivamente dei leader. E poi vediamo che anche la loro identità diventa più forte.

 Un’altra cosa che ho scoperto è che sei settimane dopo, c’è stato un gruppo di persone che conservava effettivamente il senso più forte di identità. E la differenza è che queste persone continuavano ad esercitarsi anche dopo che il corso era finito. Così, il mio consiglio sarebbe di esercitare la tua leadership non appena puoi, durante le esercitazioni o al lavoro, anche in famiglia. E poi, sai il principio : ‘Fingere finchè non lo diventi’? Calza proprio a pennello, proprio così !

Commenti

Post popolari in questo blog

World Health Day today focuses on mental well-being

World Health Day today focuses on mental well-being ·                                  By Scott Scanlon ·                                  Published   Fri, Apr 7, 2017 By Sarah K. Martin – Contributing writer What does it mean to be healthy? For some people, health means having a strong body, free of  disease. Others may consider a creative mind to be a strong  indicator of health. Still others may think the greatest  determinant is a happy, fulfilling life. Whatever your definition, most people agree that “health”  has a mental component. The World Health Organization  (WHO) defines health as “a sta...

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : I PENDOLARI ED I RISCHI ALLA LORO SALUTE MENTALE !

                         www.translationss.com La Germania scopre una novità sulla salute dei pendolari !!!!  Articolo tratto da :  AOK TRADUZIONE DI SILVIA SALVALAGGIO    I dipendenti assicurati dell’ AOK che percorrono al massimo dieci chilometri per andare al lavoro hanno riportato una media di 11 casi di incapacità lavorativa su 100 membri a causa di malattie mentali nel 2017. Con una distanza di almeno 50 chilometri , ci sono già 12 casi con problemi di salute mentale e con oltre 500 chilometri  ci sono stati 12,6 . Non solo il numero di assenze per malattia, ma anche l'assenteismo dovuto a malattie mentali aumenta da 2,9 a 3,4 giorni persi per ogni membro dell'AOK. Il driver è la diagnosi "Reazioni a gravi tensioni e disturbi di adattamento" (ICD F43). Ciò include stati d'animo depressivi, paure, preoccupazioni e la sensazione che non si riesca a far fronte...