Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : A TUTTI I DATORI DI LAVORO : ATTENTI AI DISPOSITIVI PRIVATI DEI DIPENDENTI ! LA GERMANIA SI TUTELA COSI'

www.translationSS.com

A TUTTI I DATORI DI LAVORO : ATTENTI AI DISPOSITIVI PRIVATI DEI DIPENDENTI ! LA GERMANIA SI TUTELA COSI' : 

Articolo del 22 Novembre 2017 tratto da : 

Traduzione testo :

Gli apparecchi elettrici privati sul posto di lavoro devono essere controllati!
UKB informa sull'ispezione obbligatoria e su altri requisiti

Il caffè in ufficio non vi piace - quindi avete deciso di portare la vostra macchina del caffè? E poiché il collega ha una radio ma non vi va l'emittente, mettete giù la vostra radio e sentite quello che vi piace? Aspettate, non è così semplice! La Unfallkasse Berlin (UKB)  (= Cassa degli Infortuni di Berlino) spiega a cosa prestare attenzione quando si mettono in funzione apparecchi elettrici privati sul posto di lavoro:

·      Prima di tutto, il supervisore deve esplicitamente consentire di portare il proprio elettrodomestico.

·      Infine, i piccoli elettrodomestici, come macchine per il caffè espresso o macchine da caffè sono tra i più grandi rischi d'incendio.

 E anche se sembra insignificante: è l'elettricità del datore di lavoro che consumi con il tuo dispositivo. Inoltre, i dispositivi privati devono essere controllati regolarmente dal punto di vista tecnico quando sono introdotti sul posto di lavoro, perché contano come strumenti da lavoro, secondo Betriebssicherheitsverordnung (BetrSichV). (=Ordinanza sulla sicurezza aziendale)

Inoltre, l'UKB raccomanda: lo spegnimento non è sufficiente! Per i dispositivi che non vengono utilizzati, è necessario estrarre la spina di alimentazione, poiché anche dopo lo spegnimento spesso rimane acceso il dispositivo.

TAG : #portale, #medicinadellavoro, #italia, #germania, #sicurezza, #dispositiviprivati, #tutela, #rischi, #traduzione.

TESTO ORIGINALE :

Private elektrische Geräte am Arbeitsplatz müssen geprüft werden!

UKB informiert über Prüfpflicht und andere Voraussetzungen

22. November 2017 
Der Kaffee im Büro schmeckt nicht – deshalb haben Sie entschieden, dass Sie Ihre eigene Kaffeemaschine mitbringen? Und weil die Kollegin ein Radio hat, Sie aber mit dem Sender nicht einverstanden sind, stellen Sie auch einfach Ihr eigenes Radio hin und hören, was Ihnen gefällt? Moment, so einfach geht das nicht! Die Unfallkasse Berlin (UKB) erklärt, worauf Sie achten müssen, wenn Sie private elektrische Geräte mit an den Arbeitsplatzbringen:
Zunächst einmal muss der Vorgesetzte es ausdrücklich erlauben, dass Sie Ihr eigenes Elektrogerät mitbringen. Schließlich zählen gerade elektrische Kleingeräte wie Espressomaschine oder Kaffeeautomat zu den größten Brandgefahren. Und auch wenn es kleinlich klingen mag: Es ist der Strom des Arbeitsgebers, den Sie mit Ihrem Gerät verbrauchen.
Außerdem müssen auch private Geräte regelmäßig technisch geprüft werden, wenn sie am Arbeitsplatz im Einsatz sind, denn sie zählen zu den Arbeitsmitteln nach Betriebssicherheitsverordnung (BetrSichV).
Die UKB empfiehlt außerdem: Ausschalten reicht nicht! Bei Geräten, die nicht benutzt werden, sollte der Netzstecker gezogenwerden, denn auch nach dem Ausschalten liege oft noch Strom auf dem Gerät.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.