Passa ai contenuti principali

PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA : Verdetto: quando il periodo di preavviso diventa un vincolo Il BAG impedisce una "restrizione inappropriata della libertà di movimento professionale"

www.translationSS.com

Verdetto: quando il periodo di preavviso diventa un vincolo
Il BAG impedisce una "restrizione inappropriata della libertà di movimento professionale"


La maggior parte dei dipendenti sono contenti di un possibile termine di preavviso più lungo- dopo tutto, promette sicurezza e prevedibilità. Tuttavia, chi desidera cambiare lavoro, può avere problemi con un lungo periodo di preavviso con il cambiamento di datore di lavoro. Ora, la Corte federale del lavoro (BAG) ha stabilito: un dipendente non deve lasciarsi ‘incatenare’ troppo a lungo per una ditta. Ma che cosa è troppo lungo? In questo caso, si tratta di un esempio estremo: 3 anni è stato il periodo di preavviso per i datori di lavoro e per i dipendenti. Il convenuto,un  agente di spedizione, aveva anche firmato questo termine entro il 2012 con un accordo speciale. Con questo accordo speciale, il suo stipendio lordo è aumentato di ben 1.000 euro. Tuttavia, quando un collega dell'agente di spedizione ha rilevato che nell’ azienda erano stati installati degli spyware nel computer che monitoravano se i computer venivano utilizzati privatamente, l'agente di spedizione ha dato le dimissioni insieme ad altri cinque lavoratori. La risoluzione del 27 dicembre 2014 doveva essere applicata fino al 31 gennaio 2015. Tuttavia, la compagnia ha insistito sul fatto che il contratto di lavoro - secondo l'accordo speciale - non finisse fino al 31 dicembre 2017. Già il Landesarbeitsgericht Sachsen ha respinto la causa, ora il BAG ha affermato così. "L'estensione del termine di preavviso contenuto nei termini e condizioni generali sfavorisce penalmente  l’imputato  verso i requisiti di buona fede in modo inopportuno. È quindi inefficace ai sensi della sezione 307, paragrafo 1, frase 1 BGB. "Il tribunale ha visto nel periodo estremamente lungo  una" restrizione inappropriata della libertà di movimento professionale ".Lo svantaggio per l'imputato non è stato compensato dall'aumento del salario.

TESTO ORIGINALE :


Urteil: Wann die Kündigungsfrist zur Fessel wird

BAG verhindert 'unangemessene Beschränkung der beruflichen Bewegungsfreiheit'

02. November 2017 
Die meisten Arbeitnehmer freuen sich über eine möglichst lange Kündigungsfrist – schließlich verspricht sie Sicherheit und Planbarkeit. Wer allerdings den Job wechseln möchte, kann mit einer langen Kündigungsfrist Probleme beim Arbeitgeberwechsel bekommen. Jetzt hat das Bundesarbeitsgericht (BAG) entschieden: Ein Arbeitnehmer muss sich nicht zu lange an eine Firma "ketten" lassen.
Doch was ist zu lang? Im vorliegenden Fall geht es zugegeben um ein extremes Beispiel: 3 Jahre betrug die Kündigungsfrist für Arbeitgeber und Arbeitnehmer. Der Beklagte, ein Speditionskaufmann, hatte diese Frist auch im Rahmen einer Sondervereinbarung im Jahr 2012 unterschrieben. Mit dieser Sondervereinbarung stieg auch sein Bruttogehalt um satte 1.000 Euro.
Als allerdings ein Kollege des Speditionskaufmanns feststellte, dass im Unternehmen auf den Rechnern eine Spähsoftware installiert worden war, die nachverfolgte, ob Rechner privat genutzt wurden, kündigte der Speditionskaufmann gemeinsam mit fünf weiteren Arbeitnehmern. Die Kündigung am 27. Dezember 2014 sollte zum 31. Januar 2015 gelten. Die Spedition bestand allerdings darauf, dass der Arbeitsvertrag – gemäß der Sondervereinbarung – erst am 31. Dezember 2017 enden sollte.
Schon das Landesarbeitsgericht Sachsen hatte die Klage abgewiesen, jetzt entschied das BAG ebenso. "Die in Allgemeinen Geschäftsbedingungen enthaltene Verlängerung der Kündigungsfrist benachteiligt den Beklagten im Einzelfall entgegen den Geboten von Treu und Glauben unangemessen. Sie ist deshalb nach § 307 Abs. 1 Satz 1 BGB unwirksam. " Das Gericht sah in der extrem langen Kündigungsfrist eine "unangemessene Beschränkung der beruflichen Bewegungsfreiheit". Der Nachteil für den Beklagten sei auch nicht durch die Gehaltserhöhung aufgewogen worden.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.