Passa ai contenuti principali

MOBILITÀ E SICUREZZA VERSO IL LAVORO. PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO.ITALIA-GERMANIA

SICUREZZA E MOBILITÀ NEL TRAFFICO AL LAVORO
Articolo tratto da Arbeitsschutzportal

Nell'ambito della sicurezza sul lavoro, la sicurezza in itinere gioca un ruolo sempre più importante.

Una grande quantità di incidenti in itinere è avvenuta negli ultimi anni di cui il 95% sono stati mortali ! 

Le cause sono varie. Il Consiglio Tedesco di Sicurezza del Traffico (DVR) si è prefissato il compito di organizzare delle operazioni mirate a calcolare i rischi di incidenti in itinere e di adottare degli accorgimenti concreti per limitare tali incidenti.

Nella prossima fiera sulla sicurezza che si terrà dal 23 al 25 ottobre a Stoccarda, ci sarà un'area dedicata alla prevenzione di incidenti in itinere affiancata da un'altra area che fa provare gli effetti della percezione disturbata da uso di alcool con occhiali simulatori.

A quanto pare, l'uso di alcool è una delle cause degli incidenti stradali.

Commenti

Post popolari in questo blog

GOOD POSTUREand POOR POSTURE

Since your head weighs around 04 or 05 Kg, it is the equivalent of 22Kg of stress on your neck when slouching over a phone at 45 degree angle !

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno?

Perché i più colpiti da malattie mentali sono i pendolari che usano il treno? Intervista alla psicologa e psicoterapeuta Sabina Scattola , pendolare di oltre 30 km al giorno 'Ogni mattina da lunedì a venerdì in Italia quasi 3.000.000 di italiani si spostano prendendo il treno. Si svegliano all’alba, poi di corsa verso la stazione, o l’autobus, dove però capita di sostare a lungo, perché i ritardi sono all’ordine del giorno. E quando finalmente arriva il mezzo atteso succede di dover praticamente fare a botte per entrare, con nessuna certezza di un puntuale arrivo a destinazione, ma la certezza quasi matematica di affrontare un viaggio della speranza, un percorso degno delle peregrinazioni di Odisseo. Che sia di ultima generazione oppure no, il popolo dei pendolari sta lì, ammassato in piedi, i fortunati riescono ad avere un posto seduti. Al rumore delle rotaie si mescolano quello dei brusii di prima mattina, di chi sta già con il telefono e di chi sente la musica, d...

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE.PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALUA-GERMANIA

DIFFERENZE DI STIPENDI TRA UOMINI E DONNE GENDER-PAY-GAP è il più alto nel Brandeburgo Le donne guadagnano meno degli uomini -per gli stessi lavori e con le stesse qualifiche. È il cosiddetto 'Gender Pay Gap'. L'Ufficio Federale di Statistica parla di 9.3 % di divario di salario tra uomini e donne nel.Brandeburgo e di 4.4% nello Schleswig-Holstein. Dal luglio 2017, in Germania è in vigore la legge sulla trasparenza dei salari. I lavoratori possono sapere -a certe condizioni- quanto guadagna un collega simile. Tuttavia, non esiste un diritto di parità di retribuzione.