Passa ai contenuti principali

DEMOWANDA.DE INFORMIERT UEBER DEMOGRAFISCHEN WANDEL IN DER ARBEIT


DEMOWANDA.DE ist ein neues Portal, das sich in die sechs Themenbereiche gliedert.
Bevoelkerung
Bildung
Arbeitsmarkt
Arbeitsbedingugen
Gesundheit
Arbeit im Alter

Warum ist das Portal geboren ?
Weil der demografische Wendel  die Erwerbsbewoelkerung aelter werden laesst. So werden die Arbeitskraefte abnehmen. Zur Darstellung  der Arbeitswelt von morgen entwickelte die Bundesanstalt fuer Arbeitsschutz und Arbeitsmedizin (BAuA) mit fuenf Ressortforschungseinrichtungen das Internetportal demowanda.de. 

Untersuchungen deuten darauf hin, dass gerade im Berich Gesundheit aber auch der Be- und Verarbeitung von Holz und Kunststoffen nicht genug qualifizierte Arbeitskraefte zur Verfuegung sthehen werden. Zudem veraendern neue Technik und Praktiken der Arbeitswelt und geeignete Weiterbildungsmassnahmen noetig sind.

Das Portal macht empirisch gesichertes Wissen verschiedener Forschungsgebiete im Themenfeld 'Demografischer Wandel und Arbeitswelt'.

Das Portal ist im Internet unter der Adresse : www.demowanda.de

Commenti

Post popolari in questo blog

World Health Day today focuses on mental well-being

World Health Day today focuses on mental well-being ·                                  By Scott Scanlon ·                                  Published   Fri, Apr 7, 2017 By Sarah K. Martin – Contributing writer What does it mean to be healthy? For some people, health means having a strong body, free of  disease. Others may consider a creative mind to be a strong  indicator of health. Still others may think the greatest  determinant is a happy, fulfilling life. Whatever your definition, most people agree that “health”  has a mental component. The World Health Organization  (WHO) defines health as “a sta...

SINDROME DI CARRO DEL BESTIAME PER I PENDOLARI DEL TRENO !

SINDROME DI CARRO DEL BESTIAME PER I PENDOLARI DEL TRENO ! Una nota psicologa e psicoterapeuta di Vicenza, Sabina Scattola , pendolare di oltre 50 km al giorno, ha parlato di “ sindrome da carro bestiame ”per definire la situazione di migliaia di pendolari del treno. Ecco cosa dice la dott.ssa Scattola sulla suddetta sindrome: 'Essere costretti a viaggiare per molto tempo nelle seguenti condizioni: 1)treni e autobus in ritardo, 2)coincidenze che saltano, 3)sovraffollamento e scarse condizioni igieniche, 4)rumori e suoni disturbanti in ambienti caotici dove le distanze prossemiche non sono minimamente rispettate, 4) viaggio sia di a/r si presenta sempre carico di molte incognite e variabili intervenienti, di cui il pendolare ha scarso potere di controllo e tanto meno di padronanza o intervento (condizione di impotenza). non può che alterare l’equilibrio mentale e rendere il soggetto più vulnerabile ad attacchi di rabbia, di ira. Ad alterare il pendolare che fa us...

INCIDENTI PER CADUTA NELLE COSTRUZIONI. PORTALE-BLOG MEDICINA DEL LAVORO ITALIA-GERMANIA

INCIDENTI PER CADUTA Articolo tratto da 'Arbeitsschutz- Portal.de ',il portale tedesco di medicina del lavoro Gli incidenti per caduta sono il più grande problema nell'ambito delle costruzioni in legno e specialmente per i falegnami.  Il numero di incidenti gravi è aumentato leggermente e le cadute sono ancora la causa principale di incidenti mortali sul lavoro nel 2016 di cui il 40% è avvenuto proprio nelle costruzioni. Ecco una serie di consigli per evitare le cadute: Un problema importante è l'uso di scale. Qui, l'attenzione si concentra sulla cooperazione tra i produttori al fine di ottimizzare le attrezzature e di ottenere le scale applicabili più affidabili possibili. Il punto chiave numero due è il pre-assemblaggio a terra, che deve essere supportato, perché è semplicemente il modo più sicuro di montaggio. Un altro punto chiave è stabilire la sicurezza delle aperture delle scale in carpenteria.